Il Premio Rometti è uno speciale riconoscimento che intende premiare i progetti e gli artisti che offrono un contributo originale all’arte della ceramica. Destinato agli studenti iscritti alle Accademie e Istituti d’arte e di design di tutto il mondo che sposano l’iniziativa, il Premio Rometti regala ai finalisti uno stage in manifattura dove realizzeranno concretamente il loro progetto e un premio in denaro.
Premio Rometti




Il concorso nasce con l'intento di premiare tutti i migliori progetti frutto del design creativo applicato all'antica arte ceramica. La Manifattura Rometti realizza ceramiche artistiche a Umbertide dal 1927 e fin dall'inizio della sua attività si avvale della fondamentale collaborazione di giovani artisti come Corrado Cagli, Dante Baldelli e Mario Di Giacomo, tutti allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma, a cui viene data l’opportunità di sperimentare la ceramica presso la Rometti, creando capolavori in totale libertà espressiva. Durante la sua lunga e ininterrotta attività la manifattura, Rometti collabora con artisti e designer noti e apprezzati, italiani ed esteri, tra i quali negli ultimi anni spiccano Ambrogio Pozzi, Chantal Thomass e Ugo La Pietra. Con l’istituzione del Premio, Rometti intende confermare la centralità della collaborazione con i giovani e incoraggiare sperimentazioni formali dal carattere originale e innovativo, seguendo i temi legati all'Art-design già da tempo intrapresi dalla manifattura.











Gli eventi legati al Premio Rometti sono momenti prestigiosi che coinvolgono grandi nomi del mondo dell’arte, del design e della decorazione, creando legami e intrecci unici di storie.



La celebrazione del Premio Rometti 2022 ha avuto luogo in una cornice d’eccezione, che ha accolto e decretato i vincitori fra i progetti selezionati: RUFA, la Rome University of Fine Arts. Il centro didattico multidisciplinare e internazionale, con percorsi che spaziano negli universi di Arte, Design, Audiovisivo, Moda, Game, Comunicazione e Media Art, è un teatro perfetto che risuona con i principi per cui il Premio Rometti nasce e continua a fiorire, anno dopo anno. Le due edizioni precedenti si erano tenute in un altro evento esclusivo, lo Spazio Agorà alla Triennale Milano, dove la collaborazione fra Rometti e la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte ha portato una giuria straordinaria per decretare i nomi dei vincitori del Premio Rometti 2020, del Premio Rometti 2021 e del Premio dei Premi. Durante l’evento, i progetti sono stati esposti al pubblico e valutati dalla giuria di esperti e grandi nomi del design italiano e internazionale, che hanno selezionato le opere più interessanti in termini estetici e funzionali.








