Luca Binaglia

Il pioniere dell'ecodesign.




I suoi progetti di ricerca che indagano il rapporto fra design e sostenibilità attraverso l'upcycling, il riuso di oggetti e materiali scartati per creare prodotti d'eccellenza, lo portano a fondare il collettivo Unwaste, pioniere nel mondo dell'ecodesign. Con cattedre e ospitate in istituti e master che vanno dal NID di Perugia all'Accademia di Belle Arti di Minsk e la Shanghai School of Art and Design, collaborazioni con nomi come BlueSide, MOD, Rometti, Domiziani e Roche Bobois, la visione e il lavoro di Luca Binaglia si fanno strada sui magazine di tutto il mondo. La sua passione per il design continua a crescere in tutte le sue forme, dalla creazione di prodotti, all'insegnamento e alla condivisione con colleghi e collaboratori, da cui nascono stimoli in grado di espandere continuamente gli orizzonti del presente.
Con cuore e anima dedicati totalmente al design di prodotti d’arredamento, Luca Binaglia raccoglie l’ispirazione dei paesaggi umbri e la loro innata serenità e la consolida in collaborazioni con aziende di tutto il territorio italiano.